Cervarezza Terme, frazione del comune di Ventasso, si trova nella vallata del fiume Secchia ed è una delle località turistiche più importanti dell’Appennino reggiano. Sede del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano Cervarezza Terme è a circa 4 km da Busana nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano dove l’attività sportiva sulla neve è storicamente molto radicata. Molte stazioni sciistiche sono rinomate a livello nazionale e per questo il parco ha posto una grande attenzione sia al rinnovamento degli impianti sia alla manutenzione del patrimonio naturalistico e boschivo. Nelle stazioni sciistiche all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano è possibile svolgere ogni tipo di attività. Sul territorio sono disponibili delle scuole di sci, dei baby park. Le piste hanno diversi livelli di difficoltà e per il rilancio dello sci di fondo è stato costruito il centro Neve Natura. Neve Natura consente di praticare lo sci di fondo con un anello omologato da 3,5 km per le attività di sci di fondo, sci escursionismo, winter weg, nordic walking e ciaspole per fornire agli utenti un servizio ottimale sono disponibili guide e corsi per migliorare la propria tecnica personale in modo da rendere la permanenza piacevole, produttiva ed indimenticabile. La webcam di Busana è una finestra per affacciarsi nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e scoprire le condizioni del tempo.